registro motocicli SIATA

INFORMAZIONI TECNICHE

Impianto elettrico
schemi disegnati su base di un'impianto originale recuperato da moto funzionante. Fanale CEV 130, regolatore di tensione Autorotor. Dallo schema manca la parte della luce di stop, in quanto resa obbligatoria solo dal 1959. 

3e012875bc0b86331887cdce91deb11d543ffe2c
637fd27575566cf7bc699e4ac6c64f86a5b77251
56ae90cbf334ab35c7200be1f3e21fa5dd8b22d5

mappa impianto interno fanale

mappa da Interno fanale, nella parte alta dello schema, resto  impianto su telaio e motore

schema impianto con indicazioni di misure e collegamenti.

Manca impianto luce stop resa obbligatoria solo dal 1959

8ac96cc799b69ac0c9ab6dc507529c3da34e899c

Fanale posteriore e porta targa comune ai modelli DINGHY e TURISMO, nella versione SPORT il fanalino è il classico CEV rotondo con cerchietto cromato

.

da Motorizzazione Civile di Torino

caratteristiche tecniche

la scheda a sinistra è stata fornita dalla motorizzazione Civile di Torino, al centro la stessa è riportata in file Excel per migliore leggibilità, a destra la corrispondenza intercorsa con la quale confermano che le moto non hanno omologazione, in quanto l'istituto è entrato in vigore dal 1959

Tabelle caratteristiche tecniche modelli  DINGHY, SPORT e TURISMO 16Occ 2T e 100 cc 4T motore NSU 

Ad integrazione della scarna tabella fornita dalla Motorizzazione civile di Torino, ho redatto la 2 tabelle sottostanti. Le ho prodotte accorpando quanto rilevato da: libretti di circolazione,  dalle tabelle pubblicate sulle riviste d'epoca negli anni 50, che accompagnavano la presentazione delle moto, dalle pagine pubblicitarie, ed anche da rilevazione "dal vero" durante le fasi di smontaggio di moto conservate. Mancando dati ufficiali che si potrebbero rilevare solo da libretti uso e manutenzione o cataloghi ricambi, qualche imprecisione potrebbe starci.  

63a3ee3e12a94b1988eb81444dff9682a15e1643
3a23046540799c51100dc58b91d307799ee485a8